
preventivo per bufalà
50+ attività soddisfatte
Da comune pizzeria a punto di riferimento
Gestire un ristorante oggi non è semplice. Tra concorrenza agguerrita, clienti sempre più esigenti e costi in aumento, ogni decisione conta per massimizzare i profitti. E mentre i tuoi concorrenti si sfidano solo sul prezzo al ribasso, tu puoi già contare su qualità superiore, esperienza e reputazione.
Quello che ti serve è un sistema per sprigionare tutto il potenziale del tuo ristorante.
Per questo ho creato una strategia su misura che adatta le tecniche dei grandi brand alla tua realtà, progettata per ottenere più prenotazioni, più ordini e maggiori ricavi.
Come funziona?
Il nostro obiettivo principale sarà aumentare il ticket medio:
Prima
Dopo
Il tutto tramite il menu engineering, una pratica comune tra i grandi marchi ma quasi sconosciuta nelle piccole realtà locali, che unisce il marketing alla psicologia per:
1.
indurre i clienti a spendere di più durante la consumazione
2.
indirizzare la scelta dei clienti verso i prodotti più redditizi
3.
invogliare i nuovi clienti a tornare frequentemente, creando una community
4.
attirare nuovi clienti aumentando ordini e prenotazioni
Il menu engineering è la scienza che studia come progettare e strutturare un menu per massimizzare i profitti del ristorante influenzando le scelte dei clienti.
Utilizzeremo molte tecniche per ottenere questi risultati:
Creazione di una community affezionata
Gamification con comunicazione interattiva con il cliente
E molte altre ancora.
Perché partire ora
Il Q4 (il trimestre da ottobre a dicembre) è già cominciato, ed è il momento più importante nella vita di un'attività commerciale perché rappresenta un periodo di massima concentrazione di acquisti e vendite a seguito delle festività natalizie, del Black Friday, Halloween e quant'altro.
Per molte aziende il Q4 rappresenta il momento in cui si realizza la maggior parte del fatturato annuale.
Excellent